Storia di successo di una partnership internazionale nel campo dell’istruzione - StudyTrip Lugano CEU Madrid
05 febbraio 2020
Dopo il successo dell’edizione 2018, il Dipartimento Economia aziendale, sanità e sociale ha ospitato nuovamente un gruppo di studenti spagnoli all’interno del progetto educativo StudyTrip Lugano, organizzato in collaborazione con l’Università CEU San Pablo di Madrid e la sede Guess Europe di Bioggio. Lo StudyTrip si è svolto dal 29 al 31 gennaio ed ha coinvolto studenti, insegnanti e collaboratori in un progetto formativo internazionale improntato su di una sfida reale.

La visita da parte degli studenti spagnoli ha contribuito a consolidare ulteriormente la partnership in seno allo Swiss-European mobility programme (SEMP) tra SUPSI e CEU San Pablo Madrid, ponendo le basi per nuove opportunità di collaborazione a livello locale e internazionale nell’ambito dell’istruzione e della ricerca, secondo le linee guida strategiche SUPSI per il periodo 2017-2020.
Image

I negoziati di partenariato tra SUPSI e CEU San Pablo Madrid sono iniziati nella primavera del 2017 e si sono conclusi nell'autunno dello stesso anno, a seguito di un proficuo incontro avvenuto a Madrid tra Michela Ornati, Responsabile mobilità SUPSI per l’ambito Economia-Leisure, ed Elizabeth Frank, Coordinatrice internazionale presso l’università CEU San Pablo.

La pianificazione del primo viaggio di studio è iniziata nell'aprile 2018, durante l’International Seminar Week, evento organizzato dalla CEU San Pablo. All’interno del modulo International Marketing offerto dall’ateneo spagnolo e gestito dalla Professoressa Gloria Aznar, è stato elaborato un progetto didattico le cui linee guida sono state definite in accordo con Daina Matise Schubiger, docente e ricercatrice SUPSI, la quale si è occupata di gestire anche i contatti con la sede centrale di GUESS Europe in Svizzera.
L’attività è stata pianificata all’interno dello Swiss European Mobility Programme (SEMP) e coordinata da Michela Ornati.

La prima visita a Lugano da parte degli studenti spagnoli ha avuto luogo a dicembre 2018, ottenendo il conferimento del premio pedagogico per l’innovazione da parte del rettorato dell’università spagnola.

Guess Europe, azienda di moda che opera a livello mondiale con sede a Bioggio, è stata coinvolta in entrambi i viaggi di studio. La sua collaborazione ha reso le visite da parte degli studenti spagnoli delle autentiche ed internazionali, complesse ma al tempo stesso stimolanti, esperienze educative. I progetti sottoposti agli studenti in visita consistevano in reali sfide aziendali definite congiuntamente dal Dipartimento Marketing di Guess Europe, supervisionato del Direttore Marketing Dario Cardamone, e dal Dipartimento Risorse Umane, guidato da Moreno de Ambrosis, Direttore RU Guess Europe.

Gli studenti della CEU San Pablo hanno affrontato le sfide con grande entusiasmo, sotto la supervisione della Professoressa Aznar, a cui è spettato il compito di selezionare le proposte più originali e interessanti. Nel 2019 le sfide sono state presentate in modalità interattiva "live" tramite connessione Skype. Gli studenti hanno avuto a disposizione quattro mesi di tempo, da settembre a dicembre 2019, per preparare i loro progetti, che consistevano nella creazione di paini marketing per l’azienda attiva nel settore della moda.

Una volta consegnati i progetti, gli studenti spagnoli sono arrivati a Lugano, dove sono stati accolti alla SUPSI-DEASS. Agli studenti in visita è stata data la possibilità di perfezionare le loro presentazioni grazie ad un programma di coaching creato ad hoc per loro dai docenti, compreso il corso sulle competenze di esposizione orale tenuto da Matise Schubiger.

I progetti sono stati presentati alla sede Guess Europe il 30 gennaio 2020, ottenendo un riscontro positivo da parte del dipartimento marketing e del team Risorse Umane della casa di moda. Dopo i feedback, tutte le squadre si sono godute un meritato pranzo presso la mensa aziendale.

Per Festeggiare il successo delle loro presentazioni, alcuni studenti hanno anche creato delle video testimonianze durante la loro permanenza presso l’azienda.

L’iniziativa StudyTrip Lugano, sviluppata in collaborazione con L’Università CEU San Pablo e Guess Europe, ha creato valore per tutti gli attori coinvolti contribuendo al raggiungimento degli obiettivi strategici SUPSI, tra i quali il consolidamento di partenariati locali e internazionali e la creazione di basi per lo sviluppo futuro di progetti di collaborazione innovativi nell’ambito dell’istruzione e della ricerca.
Entrambe le visite da parte degli studenti spagnoli ha dunque rappresentato un’occasione di arricchimento e scambio per tutte le parti coinvolte.

 

A success story of international partnership for education - StudyTrip Lugano CEU Madrid

Following a successful 2018 edition, the StudyTrip Lugano joint educational project was once again hosted at SUPSI’s Department of Business Economics, Health and Social Care (DEASS) from the 29th to the 31st of January in collaboration with CEU San Pablo University Madrid and Guess Europe Headquarters in Bioggio, Switzerland. The StudyTrip involved students, teachers and staff working on an authentic, international educational project.

The collaboration further consolidates SUPSI’s and CEU San Pablo Madrid’s partnership within the Swiss-European Mobility Program (SEMP). The experience has also opened up new opportunities for collaboration at a local and international level in education and research, as per SUPSI’s 2017-2020 strategic guidelines.

SUPSI’s and CEU San Pablo Madrid’s partnership negotiations began back in the spring of 2017 and were finalized in the fall of the same year, following a fruitful meeting in Madrid between Michela Ornati, Internationalization and Mobility Coordinator for Economics at SUPSI and Elizabeth Frank, International coordinator at CEU San Pablo University.

The planning for the first Study Trip began in April 2018, during the International Seminar Week organized by CEU San Pablo University. An educational teaching project was designed within CEU San Pablo University’s International Marketing module, led by Professor Gloria Aznar, and project guidelines established together with SUPSI lecturer and researcher Daina Matise Schubiger, who also initiated and managed the contacts with GUESS Headquarters in Switzerland. The activity was planned within the framework of Swiss European Mobility Programme (SEMP) and coordinated by Michela Ornati. The first StudyTrip took place in December, 2018, and was awarded a pedagogical innovation prize by the Rectorate of the Spanish university.

Global fashion firm Guess Europe, headquartered in Bioggio (Ticino) has been involved in both StudyTrips. Thanks to this collaboration, both projects have been authentic, international,  complex but stimulating educational experiences. The projects reflected real company challenges defined by Marketing Department supervised by Dario Cardamone, Marketing Director, and the HR department of Guess Europe, specifically Moreno de Ambrosis.

CEU San Pablo University students worked on the challenges with great enthusiasm, supervised by Professor Aznar, who selected the most original and interesting proposals. In 2018 Cardamone travelled to Madrid to present the Guess brand and explain the challenges. In 2019 the challenges were launched via Skype live interaction, moderated by Prof. Aznar and Frank. The students prepared their marketing projects over four months from September to December.

After the projects were submitted, the Spanish students arrived in Lugano to present their proposals. Before going to the company, they were given a class on presentation skills taught by Matise Schubiger and had the opportunity to fine-tune their presentations with ad-hoc coaching by professors. The marketing plans were presented at Guess Europe Headquarters on January 30th 2020 and were positively reviewed by the company’s marketing and HR teams. After a feedback session, all teams enjoyed lunch in the Guess Europe HQ canteen. To celebrate the successful project presentations students created video testimonials while still at Guess.

The Study Trip Lugano initiative developed in collaboration with CEU San Pablo University and Guess Europe has created value for all stakeholders involved and contributed to the achievement of SUPSI’s strategic objectives, consolidating local and international partnerships and setting the groundwork for the future development of innovative, collaborative international projects in education and research. Both the 2018 and 2020 Study Trip projects were successful and valuable for all the parties concerned.

For more information:
www.guess.eu/en/
www.supsi.ch/home_en.html
www.uspceu.com/international_website/uk/la_universidad.aspx

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch