La sfida globale del cambiamento climatico richiede un’azione collettiva per il raggiungimento della neutralità carbonica e anche la Svizzera si sta attivando per la riduzione delle emissioni nette a zero entro il 2050.
A tal proposito, l’Agenzia svizzera per l’innovazione (Innosuisse) supporta gli NTN innovation Boosters, programmi quadriennali volti a stimolare le attività di innovazione attraverso lo sviluppo e la sperimentazione di idee concrete, promuovendo il trasferimento di conoscenza tra il mondo della ricerca, l’economia e la società per contribuire alla creazione di valore.
Proprio in questi giorni è stata lanciata la prima Call for Ideas: “Towards negative CO2 emission with polymer and composites” dell’NTN Innovation Booster “Plastic for Zero Emission” a cui aderisce anche il Laboratorio di Ingegneria dei materiali polimerici della SUPSI guidato dal Prof. Andrea Castrovinci.
La Call, che resterà aperta fino al 1 aprile 2022, ha l’obiettivo di raccogliere e valorizzare idee in grado di creare le condizioni per il raggiungimento di emissioni negative di CO2 nell’ambito della fabbricazione, dell’uso e del riciclaggio di prodotti plastici e compositi di fibre. La partecipazione è aperta a istituzioni accademiche, aziende e giovani studenti.
Le 10-15 idee più promettenti verranno implementate in progetti concreti e sostenute con badget fino a 25.000 franchi ciascuna.
I partecipanti beneficeranno inoltre di un supporto metodologico, nonché di contatti con partner di progetto e potenziali clienti.
Maggiori informazioni
Call for Ideas: Link
-
Dipartimento tecnologie innovative
Comunicazione DTI
Polo universitario Lugano, Campus Est - Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 08
dti.comunicazione@supsi.ch