Avviato in seno al Dipartimento Ambiente del Cantone Ticino e integrato nella SUPSI nel 1997, anno della sua fondazione, TISO ha dimostrato agli scettici il grande potenziale del fotovoltaico: una fonte di energia affidabile, rinnovabile e a lungo termine, capace di dare un importante contributo all’approvvigionamento elettrico del nostro Cantone.
Con il passaggio alla SUPSI il progetto si è ampliato fortemente, con la costituzione di un vero e proprio gruppo di ricerca dedicato al fotovoltaico che ha portato anche alla creazione, in seno all’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito (ISAAC), del SUPSI PVLab, l’unico laboratorio svizzero accreditato ISO 17025 per le prove sui moduli fotovoltaici.
In questa puntata, uno sguardo alla storia con Mario Camani – fautore di TISO, già Capo della Sezione Aria, acqua e suolo del Dipartimento Ambiente del Cantone Ticino – e alle sfide attuali e future con Mauro Caccivio, Responsabile del SUPSI PVLab.
» Ascolta la puntata
La seconda stagione del podcast "Voci dalla ricerca" è condotta dal giornalista Omar Cartulano e propone ogni mese una nuova puntata per approfondire i progetti di ricerca “made in SUPSI”, svolti alle nostre latitudini per rispondere in maniera tempestiva alle esigenze di una società in continua evoluzione.
Gli episodi sono disponibili come sempre sui servizi di streaming Spotify, Apple Podcasts e sul sito istituzionale www.supsi.ch/go/podcast.