A partire dal lavoro pluriennale del gruppo Cabri Ticino, la pubblicazione è stata progettata, sperimentata e scritta dai docenti di scuola elementare Michela Bettoni, Ivan Bonfanti e Silvia Fioravanti (anche coordinatrice del gruppo).
Gli autori hanno visto nell’applicativo Cabri un interessante supporto che può contribuire, congiuntamente alle fondamentali esperienze nel mondo reale, a sviluppare competenze matematiche e trasversali.
Il percorso proposto è incentrato su attività che coinvolgono attivamente gli allievi e li sollecitano a esplorare, sperimentare e verificare su temi quali tassellazione, perimetro e area. È inoltre un percorso nel quale l’errore assume un grande valore formativo, dato che è contemplato dalle attività stesse.
La pubblicazione è curata dal Centro competenze didattica della matematica (DDM) del Dipartimento formazione e apprendimento.
Il volume in formato cartaceo è in vendita presso l’InfoDesk del Dipartimento formazione e apprendimento e presso il Centro di risorse didattiche e digitali (CERDD) al costo di CHF 10.-
-
Dipartimento formazione e apprendimento
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno
T +41 (0)58 666 68 00
F +41 (0)58 666 68 19
dfa@supsi.ch