Psicologia legale: nuova offerta di corsi brevi
10 febbraio 2023
La Formazione continua SUPSI è lieta di annunciare l’apertura delle iscrizioni ai nuovi corsi brevi di specializzazione dell’ambito della psicologia legale. Le tematiche trattate offrono uno sguardo ad ampio respiro sulla psicologia legale e sono riconosciute come parte della formazione per la specializzazione dalla Société Suisse de Psychologie Légale. La serie di incontri è incentrata sull’età adulta e si rivolge in particolare a psicologhe e psicologi. I primi appuntamenti sono in calendario il 28 marzo.

Maggiori informazioni
- Destinatari/e: Psicologhe e psicologi (psichiatri per alcune formazioni, v. programma)
- Costo: Il costo di una giornata di formazione in presenza e in modalità ibrida è di CHF 200.- rispettivamente di CHF 100.- la mezza giornata. Il costo di una formazione online è di CHF 90.- la mezza giornata.
- Iscrizione: Le formazioni sono frequentabili singolarmente eccetto quelle tenute dal Prof. Luigi Abbate per cui è necessario iscriversi al blocco intero di 4 giornate (20.11-12.12.2023). Le iscrizioni sono da effettuarsi sul catalogo online tramite i link indicati di seguito o nella brochure (a lato).
- Luogo: i corsi in presenza si svolgono in SUPSI, Stabile Suglio, Via Cantonale 16, Manno
Elenco dei corsi
I primi due appuntamenti sono in calendario il 28 marzo 2023 (iscrizione al singolo incontro o a entrambi entro il 17 marzo):
- Approfondimento della dimensione giuridica nella psicologia legale
a cura di L. Vezzoni (9.00-12.15 / in presenza) - Il ruolo dello psicologo in ambito penale
a cura di D. Golay (13.30-16.45 / videoconferenza in francese)
I prossimi appuntamenti
- L'apporto della criminologia alla valutazione e all'intervento: il modello R-B-R
- La perizia psicologica in ambito civile, elementi di orientamento e contestualizzazione
- Aspetti operativi e clinici nell'attività dell'Unità di Psicologia della Polizia Cantonale
- Vittimologia, vittime vulnerabili e contesti di vittimizzazione; Le valutazioni clinico-forensi sulla vittima di reati: analisi casistica (Parte I)
- Le valutazioni clinico-forensi sulla vittima di reati: analisi casistica (Parte II)
- Reazione immediata in momenti di minaccia o violenza interpersonale
- Valutazione dell'aggressività e approccio analitico applicato al passaggio all'atto criminale
- Valutazione delle competenze genitoriali e valutazione peritale nei casi di ipotesi di abuso sessuale di minore
- Psicopatologia dell'adulto e comportamento delittuoso
- Psicopatologia dell'adulto e il report psicodiagnostico
Maggiori informazioni
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Formazione continua - Sanità
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 69 10
F +41 (0)58 666 64 59
deass.sanita.fc@supsi.ch
Vedi anche