Installati i pannelli fotovoltaici al Campus Est
16 febbraio 2023
È terminata l’installazione dei pannelli solari al Campus Est USI-SUPSI di Lugano, iniziativa condotta dal SUPSI PVLab del Dipartimento ambiente costruzioni e design che si inserisce nell’ambito di un progetto di ricerca (RACONT 2050) finanziato dall’Ufficio federale dell’energia.

L’impianto di 132 kW montato sul tetto del Campus Est è caratterizzato da sette diverse tipologie di pannelli solari in grado di produrre energia per coprire le esigenze di circa 50 economie domestiche oltre alle necessità del Campus.
 
Sebbene i costi dell’impianto siano a carico di USI e SUPSI, l’iniziativa si inserisce nell’ambito di un progetto di ricerca finanziato dall’Ufficio federale dell’energia, RACONT 2050.

I pannelli saranno monitorati e testati con sistemi innovativi dal SUPSI PVLab del Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD), l’unico laboratorio in tutta la Svizzera a essere accreditato per testare i moduli fotovoltaici. Ciò consentirà di procedere a un confronto tra le reali potenzialità delle ultime innovazioni introdotte dall’industria fotovoltaica sul mercato internazionale.
 
Il SUPSI PVLab intratterrà, infatti, un dialogo con i principali produttori di pannelli fotovoltaici in Europa e nel mondo per condividere informazioni che torneranno utili sia all’ambito della ricerca sia a quello dell’industria per affinare i prodotti disponibili e garantire una durata equivalente a quella di TISO (il primo impianto collegato alla rete elettrica in Europa più di 40 anni fa e tuttora funzionante). RACONT 2050 raccoglie, dunque, ora l’eredità del suo predecessore TISO.

A proposito del SUPSI PVLab

Si occupa di studiare e perfezionare la qualità dei moduli e dei sistemi fotovoltaici.
Sai che si trova nel nuovo Campus della SUPSI di Mendrisio, presso il Dipartimento ambiente costruzioni e design?
Esploralo grazie al tour virtuale (https://pvlab.solar/innovation/#virtual-tour)!

Contatti
Contatti
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch