Tutti uniti contro il COVID
10 novembre 2020 - Conduce la puntata Clara Caverzasio.

Sei progetti di ricerca targati SUPSI, avviati su richiesta o in collaborazione con autorità, enti e altre istituzioni cantonali e nazionali, il cui obiettivo condiviso è quello di affrontare la sfida della pandemia nei svariati ambiti e settori di attività in cui questa situazione straordinaria sta facendo sentire il suo impatto.
Tutti uniti contro il COVID

È questo il focus del primo podcast con il quale si intende far conoscere ed approfondire l’attività di ricerca applicata che la SUPSI sta conducendo, all’interno dei propri dipartimenti, intorno al COVID-19. Una tematica di grande attualità, esempio virtuoso ed emblematico che bene incarna la missione della Scuola: offrire soluzioni concrete a problemi e necessità della società, mettendo in campo un approccio collaborativo.

Ecco, qui di seguito, i sei progetti di ricerca protagonisti del podcast che, in alcuni casi, sono stati presentati direttamente per voce di un loro responsabile:
 

  1. Corona Immunitas Ticino: studio sull’andamento dell’epidemia e lo sviluppo dell’immunità nella popolazione ticinese condotto dal Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS). Intervento di Luca Crivelli, Direttore. https://www2.supsi.ch/cms/corona-immunitas-ticino
     
  2. MicroCoVSens: messa a punto di un dispositivo diagnostico portatile per il test in tempo reale del virus, realizzabile anche da personale non specializzato. Progetto condotto dall'Istituto sistemi e elettronica applicata (ISEA) del Dipartimento tecnologie innovative (DTI).
     
  3. Analizzare la presenza del virus nell’aria, nell’acqua e sulle superfici ad alto contatto: studio condotto dal Laboratorio di microbiologia applicata (LMA) in seno al Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD).
     
  4. A scuola in Ticino durante la pandemia di COVID-19: uno studio esplorativo nella scuola dell’obbligo. Indagine condotta dal Dipartimento formazione e apprendimento (DFA). Intervento di Alberto Piatti, Direttore.
     
  5. Impatto del coronavirus sull’economia e le attività delle aziende ticinesi. Indagine campionaria svolta dal Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS).
     
  6. Task Force di sostegno psicologico, gruppo di lavoro cantonale con la partecipazione dell'Unità di psicologia applicata del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS). Intervento di Lorenzo Pezzoli, Responsabile Unità di psicologia applicata.

Conduce la puntata Clara Caverzasio, giornalista e divulgatrice scientifica.

st.wwwsupsi@supsi.ch