Sistemi educativi/formativi
La ricerca orientata ai sistemi educativi e formativi nasce dall’esigenza di promuovere proficue interazioni tra i diversi approcci al pensiero scientifico a partire dalla fiducia/riconoscimento nel mandato/valore/potenzialità dell’educazione e della formazione.

Ogni innovazione è infatti frutto di una scoperta, un’evoluzione, implica e presume un apprendimento ma per essere compresa (ed integrata nel tessuto sociale) deve generare nuovi apprendimenti. Il processo di cambiamento, nel suo senso più profondo, è sempre da intendere come un processo di adattamento e di modificazione della realtà ed in entrambi i casi come un processo con implicazioni, economiche, sociali, culturali ed etiche che devono essere considerate.

Obiettivo dell’Asse è promuovere una ricerca applicata alle situazioni di apprendimento che interessano l’incontro fra il soggetto che apprende e le qualità educative e formative dichiarate ed implicite nei contesti e nelle situazioni formali, non formali ed informali, lungo tutto il ciclo della vita e all’interno di sistemi educativi dati. La sfida che il gruppo d’asse coglie è la riflessione sull’intreccio virtuoso tra formazione e ricerca: ogni scienza si misura infatti con l’esigenza di proporre una didattica disciplinare professionalizzante efficace ed efficiente aperta alla responsabilità e alla cultura della sostenibilità.

Capo asse

Lorena Rocca

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch