Da un lato i suddetti dipartimenti propongono e lavorano su tematiche affini, convergenti attorno alle problematiche socio-sanitarie e alle loro numerose e complesse articolazioni. Dall'altro, queste stesse tematiche sono a loro volta, e inevitabilmente, attraversate da dimensioni che riguardano altri comparti del sistema di sviluppo intrapreso - l'ambiente, l'economia, la tecnologia - ossia di quelle dimensioni di cui si occupano e sulle quali lavorano gli altri dipartimenti della SUPSI.
In questo senso risulta appropriato considerare l'insieme della strategia della ricerca SUPSI qui sviluppata e gli altri assi identificati, poiché in ognuno di essi si ritrovano elementi d’interesse comune, che anche l’asse "Sistemi sociali e salute pubblica" intende considerare.
L'asse pone particolare attenzione sulle seguenti aree di ricerca:
- Ricerca sociale applicata.
- Gestione dei servizi e delle strutture sociali e sanitarie.
- Qualità delle attività e delle prestazioni.
- Tecnologia sanitaria applicata.
- Comunicazione ed educazione sanitaria e socio-sanitaria.
Capo asse
Gruppo di lavoro
Scuola universitaria di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana
Hubert Eiholzer
Dipartimento ambiente costruzioni e design
Luca Morici
Mauro Tonolla
Claudio Valsangiacomo
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Jenni Assi
Alberto Crescentini
Paola Di Giulio
Spartaco Greppi
Stefan Kunz
Paola Solcà
Dipartimento tecnologie innovative
Gian Carlo Dozio
Alessandro Puiatti
Igor Stefanini
Direzione Ricerca
Riccardo Cappelletti
Fernfachhochschule Schweiz
Daniel Zöbeli
-
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Le Gerre, Via Pobiette 11
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 60 00
F +41 (0)58 666 60 01
ricerca@supsi.ch