Il nuovo asse nasce dalla necessità di affermare la SUPSI come punto di riferimento in merito alla tematica SC/SR in Ticino, in Svizzera e all’estero. Per il raggiungimento di questo obiettivo è necessario un lavoro di coordinamento interdipartimentale, votato allo sviluppo di progetti che promuovono l’innovazione digitale e sociale al servizio della sostenibilità e della qualità della vita dei cittadini. L’asse fungerà inoltre da interfaccia per il settore pubblico e le imprese, sviluppando metodologie per il coinvolgimento e la partecipazione della società civile nei processi. Vista la vocazione transdisciplinare, partecipano all’asse ricercatori di gran parte delle anime SUPSI (DACD, DEASS, DTI, DFA ed FFHS).
L'asse di ricerca pone particolare attenzione alle seguenti aree:
- Approcci e fattori abilitanti
- Digitalizzazione del territorio
- Sostenibilità territoriale e decarbonizzazione
- Qualità della vita dei cittadini
Capo Asse
Gruppo di lavoro
Dipartimento ambiente costruzioni e design
Giovanni Profeta
Annalisa Rollandi
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Victor Blazquez
Dipartimento formazione e apprendimento
Lorena Rocca
Dipartimento tecnologie innovative
Tiziano Leidi
Salvatore Vanini
Michela Papandrea
Samuel Poretti
Matteo Salani
Direzione Ricerca
Riccardo Cappelletti
Fernfachhochschule Schweiz
Beatrice Paoli
Martina Perani
-
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Le Gerre, Via Pobiette 11
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 60 00
F +41 (0)58 666 60 01
ricerca@supsi.ch