Progetti in evidenza
Questa pagina accoglie una selezione di progetti dalla forte caratterizzazione interdisciplinare ed interdipartimentale suddivisi per Asse di ricerca, ovvero le 8 direzioni strategiche che identificano i campi di azione della Ricerca applicata SUPSI. Quest’ultima è orientata alle nuove esigenze e ai bisogni emergenti di aziende, enti pubblici ed organizzazioni, dettati dalle macro tendenze e dalle sfide che si prospettano per la società nei prossimi decenni.
Ambiente costruito, risorse naturali e sicurezza
- Behaviour of structural steels under fire in a wide range of strain rate
- Cheap-GSHPs
- GoEco!
- HOLWOL - Controllo sostenibile dell’erosione tramite l’uso della lana di legno locale
- PERMEA. Permeabilità al gas radon dei conglomerati cementizi.
- Verifiche sismiche e misure anti-sismiche per edifici in muratura di terra cruda
Sistemi energetici
Prodotti e processi innovativi
Nuovi modelli imprenditoriali per lo sviluppo sostenibile del territorio
- B-DATARISK - Un progetto al servizio delle Start-up/PMI del territorio
- DIGILAV il lavoro ai tempi della digitalizzazione
- Free work, tra lavoro libero e lavoro gratuito
- Polo tecnologico dell’aviazione della Riviera
- Processo di trasmissione d’impresa: test di un modello per le PMI ticinesi
- Studio strategico-operativo ZIIC+ - Dal consolidamento allo sviluppo
Ecosistemi digitali
Sistemi sociali e salute pubblica
- AutoPlay
- Gli effetti fisiologici della crioterapia sul recupero e sulla performance
- ERFIBEL rilevamento e finanziamento delle prestazioni negli istituti per invalidi adulti in Svizzera
- Interprofessional collaboration: how do health professionals interact with each other in collaborative practice situations?
- Rismus: risk among music students
- TIPÌ - Ticino Progetto Infanzia
Il ruolo delle arti nella vita e nel benessere dei cittadini e nel territorio