
Alla ricerca del mio futuro: sguardo sulle scelte e i percorsi degli allievi del pretirocinio d\'ori
Acronimo PTO
Abstract Studio di natura longitudinale volto a ricostruire le traiettorie formative e professionali dei giovani che dopo la Scuola media frequentano il Pretirocinio di Orientamento (PTO). Si prevede di seguire, per la durata di 3 anni, due coorti di allievi (anno scolastico 2009-2010 e 2010-2011). Oltre agli elementi di natura descrittiva, si raccolgono elementi in grado di far luce sui vissuti e sui processi che caratterizzano i percorsi di questi giovani, con particolare attenzione alla fascia più problematica (ca. il 15%). Con questa ricerca si vogliono ricavare inoltre dei riscontri sull\\\\\\\'efficacia dei dispositivi adottati nel PTO, così da porsi nell\\\\\\\'ottica delle informazioni utili a livello di funzionamento di tale offerta formativa. La metodologia prevede l\\\\\\\'articolazione fra strumenti di natura qualitativa (interviste, osservazioni) con alcuni dati quantitativi generati da un questionario somministrato agli allievi alla fine dell?anno di formazione.
Enti SUPSI coinvolti Centro competenze innovazione e ricerca sui sistemi educativi
Persone coinvolte Mario Donati, Elena Casabianca Schlichting, Spartaco Calvo, Serena Ragazzi
Responsabili Jenny Marcionetti
Data di inizio progetto 1 settembre 2009
Data di chiusura progetto 30 giugno 2014
Allegati
Asse 6_Allievi PTO
(in italiano)
Rapporto_tematico PTO 2014
(in italiano)
Rapporto esteso PTO 2014
(in italiano)