
Il consumo di 5 terapie di medicina complementare in Svizzera. Analisi statistica sulla base dei dat
Acronimo MEDCOM
Abstract Gli obiettivi dello studio, realizzato mediante l'esplorazione dei dati dell'Indagine sulla salute in Svizzera 1997 e 2002, erano i seguenti: (a) definire il profilo dei pazienti che in Svizzera hanno fatto ricorso a prestazioni delle seguenti discipline di medicina complementare: omeopatia, fitoterapia, medicina tradizionale cinese, medicina antroposofica e terapia neurale; (b) identificare, per ogni singola disciplina, le principali differenze rispetto al profilo generale dell'utilizzatore di medicina complementare; (c) determinare i principali fattori associati alla scelta di un medico piuttosto che di un terapeuta; (d) identificare le principali differenze rispetto all'analisi globale della scelta tra medico e terapeuta, considerando ogni disciplina in modo separato; (e) effettuare un confronto tra i risultati delle due inchieste, al fine di valutare l'esistenza di un cambiamento nelle scelte operate dalla popolazione in relazione al consumo di medicina complementare; (f) esplorare la relazione tra consumo di medicina complementare ed alcune variabili riguardanti l'utilizzo dei servizi sanitari (numero di visite mediche e giornate di degenza ospedaliera).
Enti SUPSI coinvolti Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Persone coinvolte Costanzo Limoni, Domenico Ferrari
Responsabili Luca Crivelli
Data di inizio progetto 1 marzo 2004
Data di chiusura progetto 30 settembre 2004
Allegati
Rapporto finale di progetto (I)
(in italiano)
Rapporto finale di progetto (D)
(in tedesco)