
GoEco! A community based eco-feedback approach to promote sustainable personal mobility styles
Acronimo GoEco!
Abstract Le nostre abitudini di mobilità sono dominate dall'auto. Opzioni di mobilità alternative e più efficienti dal punto di vista energetico sono già disponibili, tuttavia il loro uso è ancora limitato. Come incoraggiare i cittadini ad andare a piedi o in bicicletta, ad usare il trasporto pubblico e i sistemi innovativi di car-sharing o car-pooling, a sostituire spostamenti fisici con incontri virtuali? GoEco! supera le logiche tradizionali di informazione e sensibilizzazione e, sfruttando la diffusione degli smartphone, propone un approccio innovativo dal basso che coinvolge direttamente i cittadini nella loro quotidianità. L'obiettivo principale di GoEco! è capire se feedback informativi e meccanismi di competizione e pressione sociale siano efficaci nell'indurre cambiamenti nelle scelte individuali di mobilità. A questo scopo, crea un laboratorio vivente, coinvolgendo ottocento cittadini del Canton Ticino e della Città di Zurigo. Per alcuni mesi li invita a testare un'app smartphone che monitorerà i loro spostamenti e, mediante meccanismi tipici dei giochi (classifiche, punteggi, premi), li stimolerà a cambiare stile di mobilità.
Enti SUPSI coinvolti
Istituto design
Settore sostenibilità e società
Persone coinvolte Luca Morici, Roman Rudel, Gaetano Frongillo, Vanessa De Luca, Andrea Emilio Rizzoli, Mikael Oettli, Fabian Frei, Nikolett Kovacs
Responsabili Francesca Cellina
Data di inizio progetto 1 gennaio 2015
Data di chiusura progetto 31 dicembre 2017
Website http://www.goeco-project.ch