
HARMOS VISUAL DESIGN - Piano di studio della scuola dell'obbligo Ticinese
Acronimo HARMOS
Abstract Progetto di comunicazione, valorizzazione e visual-design riferito all’editoria scolastica che pone al centro l’Accordo inter cantonale sull’armonizzazione della scuola obbligatoria (Concordato HarmoS). La ricerca si pone l'obiettivo di realizzare un concetto editoriale coerente e una proposta di layout, per una serie di documenti didattici, che pongono al centro il concetto di apprendimento per competenze. Il progetto nasce con l'obiettivo di accompagnare e valorizzare lo sviluppo dei percorsi di “ricerca formativa” dei diversi ambiti di scuola e delle diverse discipline, per approfondire e rendere più concreto e fruibile l’approccio di progettazione per competenze e al contempo, favorire il dialogo e la pianificazione collaborativa del lavoro didattico dei docenti. Il progetto dopo un'analisi dei presupposti teorici giungerà all’elaborazione di un concetto e una proposta di layout, per una serie di documenti strategici e didattici che costituiranno l’esemplare tipo della pubblicazione/collana DECS/GOH “Materiali didattici di accompagnamento al Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese”. L'innovazione proposta nel progetto si inserisce nella capacità di trovare nuove modalità di interpretare, proporre e diffondere la didattica per competenze attraverso un linguaggio visivo coerente e valorizzante. Un approccio semiotico integrato per fornire risposte alle rinnovate esigenze del DECS e della riforma HarmoS di tutta la scuola Ticinese.
Enti SUPSI coinvolti
Formazione di Base
Dipartimento ambiente costruzioni e design
Persone coinvolte Laura Morandi, Alessandra Dal Ben, Michela Vögeli, Dewis Prior
Responsabili Nicla Borioli Pozzorini
Data di inizio progetto 1 settembre 2015
Data di chiusura progetto 30 ottobre 2016
Email nicla.borioli@supsi.ch
Allegati
CV_harmos
(in italiano)