Nuova ricerca



La varietà del parlato puerile dell'italiano in bambini ticinesi e in bambini italiani in situazion

Acronimo PARLATO PUERILE

Abstract Il parlato puerile è la varietà di lingua parlata dai bambini in età compresa tra gli 8 e i 10 anni. In particolare, la ricerca riguarda il parlato usato dai bambini in situazione didattica, a scuola in III, IV e V elementare. Scopo della ricerca è capire come si configuri questa varietà per migliorare l'apprendimento della lingua italiana in situazione didattica. Per questa ragione la ricerca è stata divisa in due parti, una descrittiva e una applicativa. Si sono individuati alcuni tratti caratteristici di questo parlato di cui alcuni sintattici e altri più apertamente lessicali (scarsa "definitezza", precisione e differenziazione, nell'uso delle parole). Questo risultato ha portato alla seconda parte della ricerca che si è occupata di studiare come intervenire per far sì che in situazione didattica i bambini apprendano parole e le sappiano usare.

Enti SUPSI coinvolti Centro competenze didattica dell'italiano lingua di scolarizzazione

Persone coinvolte Boris Janner, Silvia Demartini

Responsabili Simone Fornara

Data di inizio progetto 1 settembre 2008

Data di chiusura progetto 31 dicembre 2010

 
st.wwwsupsi@supsi.ch