Nuova ricerca



Associazionismo di cittadini con percorsi migratori in Ticino

Acronimo ASSTR

Abstract Sul territorio cantonale la popolazione straniera - eterogenea per provenienze - è visibile anche attraverso forme aggregative variegate. Le associazioni e comunità di stranieri costituiscono una risorsa collettiva fondamentale nel processo di integrazione dei migranti. La ricerca mira a repertoriare le associazioni attive in Ticino, a evidenziarne le peculiarità, a delineare i principali cambiamenti intervenuti dall'inizio dell'attività ad oggi e a raccogliere richieste e suggerimenti. L'approccio metodologico è induttivo e gli strumenti di indagine sono qualitativi.

Enti SUPSI coinvolti Centro documentazione e ricerca sulle migrazioni
Centro competenze lavoro, welfare e società
Dipartimento formazione e apprendimento

Persone coinvolte Paola Solcà, Anja Jil Tamò Gafner

Responsabili Leonardo Da Vinci

Data di inizio progetto 1 settembre 2014

Data di chiusura progetto 30 giugno 2015

Allegati allegato_al_progetto rapporto finale associazionismo (in italiano)

 
st.wwwsupsi@supsi.ch