
Fondazione Vico Magistretti: Postazione multi-touch
Acronimo Posta-Magistretti
Abstract Vico Magistretti (Milano, 6 ottobre 1920 - 19 settembre 2006) è stato architetto, urbanista e designer. Dopo la sua morte tutto il materiale d'archivio è stato raccolto in una fondazione per mantenere intatto il suo studio. L'archivio Magistretti conserva circa 30'000 schizzi e disegni tecnici, 7'000 fotogrammi, 3'000 documenti e la raccolta di modelli e prototipi prodotti fra il 1946 e il 2006. La ricerca è finalizzata all'allestimento e all'installazione di una postazione multimediale presso la Fondazione Vico Magistretti. L'installazione rende fruibili on site i contenuti del sito con libero accesso a tutte le immagini del database ad alta risoluzione attraverso l'interazione a più tocchi con un ampio schermo LCD. L'installazione multimediale interattiva permanente presso la fondazione ha reso fruibile un'enorme quantità di materiali, altrimenti vincolati da rigidi regolamenti sulla conservazione dei materiali originali e in gran parte ammessi alla consultazione in condizioni speciali a causa della fragilità o del deperimento dei supporti.
Enti SUPSI coinvolti
Settore Interaction Design
Laboratorio sistemi semantici e multimediali
Persone coinvolte Serena Cangiano, Lorenzo Sommaruga, Andrea Baldassari, Matteo Mancini, Massimo Botta, Nicola Rizzo
Responsabili Davide Fornari
Data di inizio progetto 1 febbraio 2011
Data di chiusura progetto 20 marzo 2011
Website https://www.vicomagistretti.it