Nuova ricerca



Accompagnamento e valutazione del progetto OSA 100 incarti

Acronimo OSA100

Abstract Il progetto mira, in primo luogo, a fornire una formazione di base ad alcuni Operatori Socio-Aministrativi (OSA) dell'Ufficio del Sostegno Sociale e dell'Inserimento e ai loro capi-servizio, implicati nella sperimentazione di un nuovo modello di presa in carico dell'utenza a beneficio dell'aiuto sociale. La sperimentazione ha l'obiettivo di offrire all'utenza un accompagnamento più intensivo e personalizzato che consente di elaborare un progetto d'integrzaione condiviso e indirizzare, se necessario, l'utenza verso altri serivizi territoriali specializzati. In secondo luogo, il progetto mira a raccogliere informazioni sia quantitative, sia qualitative, che consentano una prima valutazione circa l'efficacia della sperimentazione. Il progetto prevede una stretta collaborazione fra l'unità di ricerca e il servizio di formazione continua attivi nell'area di lavoro sociale.

Enti SUPSI coinvolti Centro competenze lavoro, welfare e società

Persone coinvolte Furio Vanossi

Responsabili Gregorio Avilés

Data di inizio progetto 1 dicembre 2016

Data di chiusura progetto 30 settembre 2018

 
st.wwwsupsi@supsi.ch