
Promozione di una cultura condivisa dell'infanzia
Acronimo TIPI
Abstract Per la buona riuscita dei processi di transizione, intesi come cambiamenti delicati per il bambino poiché implicano il confronto con il gruppo di pari, con altri adulti e una cultura educativa extra-familiare (si pensi ai passaggi dalla famiglia al nido o ad altri servizi per l’infanzia, alla scuola dell’infanzia, alla scuola elementare) è determinante trovare forme di collaborazione e co-responsabilità educative tra le varie figure di riferimento familiari e istituzionali (genitori, educatrici della prima infanzia, docenti della scuola dell’infanzia, nonni e altri attori coinvolti). La ricerca monitorizza progetti formativi in équipe e progetti pilota volti a migliorare tali collaborazioni e a costruire tra professionisti una cultura condivisa dell'infanzia.
Enti SUPSI coinvolti
Centro competenze innovazione e ricerca sui sistemi educativi
Centro documentazione e ricerca sulle migrazioni
Persone coinvolte Michele Egloff, Alice Panzera-Biaggi, Loredana Addimando, Fabio Lenzo, Sara Benini
Responsabili Paola Solcà
Data di inizio progetto 1 settembre 2016
Data di chiusura progetto 30 giugno 2021