Nuova ricerca



Riduzione delle prestazioni di un impianto fotovoltaico: come quantificare e mitigare i rischi

Acronimo QualiTI

Abstract Il progetto mira ad implementare una metodologia basata sulla FMEA che permetta di identificare, classificare e prevenire i problemi più comuni negli impianti fotovoltaici installati in Ticino. L’implementazione sarà attuata sulla base dei dati ricavati dall’analisi dettagliata di un campione di impianti beneficiari della tariffa incentivante RIC-TI. La verifica sullo stato degli impianti avverrà attraverso ispezioni in loco, con la misura delle performance delle stringhe e, quando necessario, lo smontaggio di alcuni moduli che saranno analizzati mediante un laboratorio mobile allineato metrologicamente con il SUPSI PVLAB: questo consentirà una efficace classificazione dei difetti, rilevati con il metodo dell’elettroluminescenza, e una loro correlazione con le performance elettriche, misurate con un simulatore solare a LED. La verifica dell’isolamento elettrico completerà il quadro generale sulla qualità dei moduli montati sull’impianto. Scopo dell’ispezione sarà inoltre l’identificazione di problematiche dovute ad errori di installazione, soprattutto su piccoli impianti.

Enti SUPSI coinvolti Laboratorio SUPSI PVLab

Persone coinvolte Gabriele Friesen, Gianfranca Quadri, Enrico Burà, Patrick Frizzo, Nicolas Ostinelli

Responsabili Mauro Caccivio

Data di inizio progetto 9 maggio 2017

Data di chiusura progetto 31 dicembre 2018

 
st.wwwsupsi@supsi.ch