
Mode Programmable Crypto Module: study, development and realization
Acronimo MPCM
Abstract Lo scopo del progetto è quello di studiare, progettare e realizzare una nuova classe di circuiti crittografici integrati: i processori crittografici a modalità programmabile. Questo dispositivo completerà la famiglia di co-processori crittografici modulari ad alte prestazioni del partner commerciale, il quale potrà così immettere il prodotto in molti dispositivi, ad esempio piccoli apparecchi per reti domestiche, ricevitori per la televisione numerica, anche processori generici. Il risultato del progetto sarà un modulo crittografico programmabile che supporterà sia le modalità operative esistenti, che e le nuove modalità, non ancora definite oggi, permettendo un riutilizzo dell?hardware senza bisogno di ri-disegnare il tutto ad ogni introduzione di una nuova modalità operativa. Il modulo consentirà di ridurre fortemente i costi ed i tempi di lancio sul mercato del prodotto, e nel contempo di allungare la vita dei prodotti già sul mercato, permettendo l?aggiornamento di questi ultimi ad ogni nuovo standard di crittografia. In particolare sarà più semplice supportare le nuove norme nel campo della sicurezza del network, della protezione del contenuto (ad esempio: pay-TV), come pure la crittografia a scopo generale.
Enti SUPSI coinvolti
Dipartimento tecnologie innovative
Laboratorio microelettronica, bioelettronica e sensorica
Persone coinvolte Thierry Matalini, Marco Rogantini
Responsabili Ivan Defilippis
Data di inizio progetto 1 luglio 2006
Data di chiusura progetto 1 gennaio 2008