
Scrivere nel bachelor. Promuovere le competenze di scrittura degli studenti in formazione bachelor p
Acronimo ScriBa
Abstract Il progetto si propone di individuare e classificare le diverse occasioni di scrittura degli studenti bachelor del DFA, di analizzare le caratteristiche linguistiche e stilistiche dei lavori di diploma di bachelor e di individuare le principali criticità di carattere ortografico, grammaticale e testuale presenti nei testi raccolti. Il tema della qualità e della correttezza degli elaborati scritti degli studenti, che il progetto si propone di affrontare, è di prioritaria importanza in un percorso di formazione che abilita all'insegnamento nella scuola primaria, in quanto il docente abilitato avrà tra i propri compiti proprio l'accompagnamento degli allievi nell'entrata nel codice scritto e la didattica della letto-scrittura. I risultati della ricerca, integrandosi con quelli di altri progetti di analisi del testo scritto in contesto didattico realizzati presso il Centro di competenza DILS (Progetto TIscrivo e progetto Come scrivono i bambini a scuola), consentiranno di avere una rappresentazione pressoché completa della varietà di scrittura scolastica del Canton Ticino.
Enti SUPSI coinvolti Centro competenze didattica dell'italiano lingua di scolarizzazione
Persone coinvolte Sara Giulivi, Silvia Demartini
Responsabili Luca Cignetti
Data di inizio progetto 1 settembre 2014
Data di chiusura progetto 31 agosto 2016
Email luca.cignetti@supsi.ch
Allegati
20161014_Rapporto finale Scriba_Atti DILLE
(in italiano)
20161014_Rapporto finale SCRIBA
(in italiano)