
Valorizzazione Lana Ticinese
Acronimo WoolTI_
Abstract Il progetto WOOL-TI intende combattere la perdita di vendite -40% dovuta all?attuale cambio ?-Fr sviluppando metodologie e strumenti innovativi che diano l?opportunità di riscoprire e rivitalizzare una delle più antiche espressioni della cultura locale svizzera: la produzione e lavorazione della lana. Obiettivo di WOOL-TI è la creazione di un Polo ticinese per la lavorazione della lana, dotato di processi produttivi innovativi, sostenibili, con una logistica ottimizzata e nuove strategie di business. Il progetto avrà un interessante impatto economico e sociale sul territorio: creando nuove attività e nuovi percorsi lavorativi per la popolazione della valle Verzasca con l?obiettivo di mantenere sul territorio le giovani generazioni. L?esperienza maturata nel progetto consentirà di estendere le innovazioni realizzate ad altri contesti simili su tutto il territorio svizzero e non solo.
Enti SUPSI coinvolti
Laboratorio sistemi di produzione sostenibili
Dipartimento tecnologie innovative
Persone coinvolte Renzo Longhi, Pamela Principi, Michele Banfi, Marco Bertini
Responsabili Marzio Sorlini
Data di inizio progetto 1 marzo 2013
Data di chiusura progetto 28 febbraio 2015