
Vivre - Leben - Vivere
Acronimo VLV
Abstract La ricerca VLV (Vivre - Leben - Vivere) si propone di studiare le condizioni di vita e di salute delle persone di 65 anni ed oltre residenti in Svizzera. L\\\'approccio adottato è interdisciplinare e comporta l\\\'esame di diversi aspetti: la salute fisica, la personalità e il benessere psicologico, le relazioni familiari, le reti sociali e la partecipazione sociale, così come le condizioni di vita delle persone immigrate. VLV si svolge in due regioni francofone ? Canton Ginevra e Vallese centrale ?, due regioni germanofone ? parte del Canton Berna (Mittelland, Seeland e Oberland) e nei due semicantoni di Basilea ? e una regione italofona ? Canton Ticino. In ogni regione, la ricerca porta su di un campione di circa 700 persone, rappresentativo della popolazione di 65 anni ed oltre, residente a domicilio o in casa per anziani. Lo studio è condotto con il supporto di due questionari standardizzati, uno auto-compilativo, e l\\\'altro completato durante un\\\'intervista condotta da un/a intervistatore/trice appositamente formato/a.
Enti SUPSI coinvolti Centro competenze anziani
Persone coinvolte Barbara Masotti
Responsabili Stefano Cavalli
Data di inizio progetto 1 settembre 2010
Data di chiusura progetto -