
Secure Communications in Distributed Embedded Systems
Acronimo EMSEC
Abstract Il progetto si propone di realizzare un co-processore per microprocessori ARM a 32 bit in grado di accelerare le operazioni di cifratura su sistemi embedded per applicazioni di rete. Queste operazioni, se eseguite integralmente in software, richiederebbero troppe risorse della CPU limitandone l?esecuzione dei programmi. Delegando le operazioni al co-processore verrebbe ridotto considerevolmente il carico della CPU permettendo di ottimizzarne il codice e accelerare le operazioni di cifratura richieste dagli attuali protocolli di rete. Questo per garantire il massimo livello di riservatezza dei dati durante le connessioni sulle reti pubbliche. Il dimostratore viene realizzato utilizzando una scheda di sviluppo dedicata al design di piattaforme HW/SW (HW/SW co-design) basata su ARM come processore principale e su FPGA per l?implementazione del modulo hardware. Dispone inoltre di differenti interfaccie di comunizione quali Ethernet, USB, RS232 e PCI per l?integrazione della scheda con altri sistemi. La scheda opera sia come periferica che in stand-alone. Nel primo caso il sistema diventa una scheda di rete per client e/o server VPN, mentre nel secondo caso diventa il supporto ideale per piccoli sistemi indipendenti che necessitano di un alto livello di sicurezza nella comunicazione in rete.
Enti SUPSI coinvolti
Dipartimento tecnologie innovative
Laboratorio microelettronica, bioelettronica e sensorica
Persone coinvolte Silvano Balemi, Marco Rogantini, Fabio Basso, Luca Gamma
Responsabili Andrea Salvadé
Data di inizio progetto 1 giugno 2005
Data di chiusura progetto 1 giugno 2006