
Come scrivono i bambini a scuola. Descrizione della varietà scritta dell'italiano dei bambini di SE - in contesto ticinese e italiano e progettazione di attività didattiche sulla revisione testuale
Acronimo COME SCRIVONO
Abstract Con questa ricerca si intende qui restringere e approfondire l’ambito di indagine alla sola scuola elementare del secondo ciclo, con due obiettivi principali: (1) individuare e descrivere la varietà scritta dell’italiano scolastico di bambini di scuola elementare in contesto ticinese e italiano e (2) progettare interventi didattici mirati che permettano di migliorare la competenza di scrittura, in particolare attraverso la revisione del testo, aspetto piuttosto trascurato dalla scuola tradizionale, ma di fondamentale importanza nel processo di scrittura. La ricerca prevede una prima parte di analisi di un corpus di testi scritti prodotti da bambini di scuola elementare; la successiva descrizione della varietà linguistica dell’italiano scolastico individuata; la progettazione di attività didattiche da sperimentare sul territorio; la divulgazione dei risultati attraverso pubblicazioni, partecipazione a convegni e corsi di aggiornamento.
Enti SUPSI coinvolti Centro competenze didattica dell'italiano lingua di scolarizzazione
Persone coinvolte Silvia Demartini
Responsabili Luca Cignetti
Data di inizio progetto 1 settembre 2011
Data di chiusura progetto 31 agosto 2014
Email luca.cignetti@supsi.ch
Allegati
Rapporto finale_Come scrivono i bambini
(in italiano)
Eventi e pubblicazioni
(in italiano)