
Interaction Design LAB
Acronimo IDL
Abstract L'Interaction Design Lab è un laboratorio interdipartimentale SUPSI che unisce le competenze del Laboratorio cultura visiva (LCV) con quelle del Laboratorio sistemi semantici e multimediali (LSMS). Le attività di ricerca dell'IDLab sono orientate allo sviluppo di soluzioni innovative di interazione delle persone con ambienti dotati di sensori attraverso interfacce multitouch e multimediali. L'esperienza di design comprende domotica, intallazioni museali e archivi digitali. Le attività di ricerca IDLab sono orientate allo sviluppo di soluzioni non intrusive in questo senso sviluppa nuovi modelli di collaborazione tra ricerca accademica e pratica progettuale. La ricerca collega dunque l'Interaction Design al paradigma Ambient Intelligence con l'obiettivo della sua applicazione nella vita quotidiana. Per questo sono stati individuati quattro principali aree di interesse che permettono di unire diverse competenze SUPSI 1) Interaction Design; 2) Sensitive Environments; 3) Smart Objects; 4) Intelligent Services and Systems. L'Interaction Design Lab ha portato alla nascita del FabLab in Ticino. Per ulteriori dettagli vedere la versione inglese.
Enti SUPSI coinvolti
Istituto sistemi informativi e networking
Settore Interaction Design
Persone coinvolte Riccardo Mazza, Serena Cangiano, Davide Fornari, Nadia Catenazzi, Lorenzo Sommaruga, Matteo Mancini, Vanessa De Luca, Nicola Rizzo
Responsabili Massimo Botta
Data di inizio progetto 15 gennaio 2010
Data di chiusura progetto 31 dicembre 2013