
Fonti e materiali per la storia della scuola ticinese
Acronimo STORIA SCUOLA TI
Abstract Scopo del progetto era la creazione di competenze e infrastrutture per lo studio della storia della scuola ticinese, con i seguenti obiettivi: a) Conoscere in modo documentato il sistema scolastico di riferimento del DFA. b) Innovare, mediante la ricerca storica, nelle pratiche di riflessione sull’insieme di valori che sorregge la scuola ticinese. c) Aprire collaborazioni per rilanciare la ricerca in storia della scuola. A tal fine sono stati recuperati, catalogati e valorizzati documenti storici conservati presso il DFA. Ca. 2000 tra libri scolastici, testi di pedagogia e documenti programmatico-legislativi formano ora il "Fondo Gianini" del Centro di documentazione. Il materiale del Fondo è stato poi utilizzato per alcuni studi puntuali (lavori di diploma Master, articoli di riviste) nell’ambito della storia delle didattiche disciplinari e della politica scolastica ticinese. Inoltre il Fondo è stato la base la creazione di una lista dei documenti programmatici della scuola ticinese. La ricerca ha anche portato alla scoperta, casi al recupero e alla valorizzazione di alcuni piccoli fondi storici, ora catalogati presso il Fondo Gianini o presso l’Archivio di Stato.
Enti SUPSI coinvolti Ricerca e prestazioni
Persone coinvolte Elia Martini, Marcello Ostinelli, Alessandro Frigeri
Responsabili Wolfgang Sahlfeld
Data di inizio progetto 1 settembre 2010
Data di chiusura progetto 31 agosto 2013
Website http://www2.supsi.ch/cms/storiascuola/
Email wolfgang.sahlfeld@supsi.ch
Allegati
Rapporto finale_Fonti e materiali per la storia della scuola ticinese
(in italiano)