
Una nuova identità visiva per il Conservatorio della Svizzera italiana.
Acronimo CSI
Abstract Progetto di identità visiva volto ad elaborare un’analisi strategica delle modalità di comunicazione e dei linguaggi visivi connessi alla riconoscibilità del brand del Conservatorio e al rafforzamento del suo profilo identitario. La Fondazione del Conservatorio della Svizzera italiana ha lo scopo di promuovere nella Svizzera italiana la diffusione della cultura musicale, mediante l'insegnamento di base e quello professionale, come pure la promozione di attività artistiche. La collaborazione si propone di indagare modalità di comunicazione e di valorizzazione visiva che favoriscano l’affermazione dell’identità dell’istituzione, con particolare riferimento alla sua missione e ai propri valori culturali. Nella creazione del nuovo logotipo sono stati presi in considerazione diversi fattori, tra i quali il rafforzamento del profilo dei tre Dipartimenti (Scuola di Musica, pre-professionale e Scuola Universitaria di Musica), la sua riconoscibilità sul territorio e le aspettative di sviluppo future. Il progetto ha stimolato la ricerca nella direzione di potenziare un’immagine e un’identita` istituzionale musicale, per le quali si e` dovuto approfondire il contesto territoriale, la storia e la cultura di riferimento, oltre ad individuare i punti strategici dell’istituzione.
Enti SUPSI coinvolti
Formazione di Base
Dipartimento ambiente costruzioni e design
Persone coinvolte Laura Morandi, Alessandra Dal Ben, Michela Vögeli, Lorenzo Gada
Responsabili Nicla Borioli Pozzorini
Data di inizio progetto 1 gennaio 2015
Data di chiusura progetto 30 dicembre 2015
Website http://www.conservatorio.ch/
Email nicla.borioli@supsi.ch