Nuova ricerca



Fundamental Programming Modules

Acronimo FPM

Abstract Il progetto svilupperà un corso di programmazione destinata agli informatici e a studenti universitari del campo tecnico, particolarmente ben adattato a delle situazioni dove sia i livelli d?entrata degli studenti, che gli obiettivi di apprendimento sono molto eterogenei. In effetti, il corso sarà creato come un insieme di moduli indipendenti che possano essere utilizzati su tre livelli differenti (principiante, intermedio, avanzato): l?istruttore ha così la possibilità di assegnare individualmente dei moduli a dei livelli differenti secondo le competenze di ogni studente. I moduli saranno utilizzati in uno scenario misto, dove tuttavia la parte di studio individuale (supportato da animatori e da esempi di applicazioni), precederà la lezione e la discussione in classe, la cui efficacia sarà enormemente potenziata dall?omogeneità delle conoscenze degli studenti. Infine, un esercizio in rete permetterà agli studenti di testare la loro capacità di utilizzare i concetti appresi sulle applicazioni. Il progetto sarà realizzato dalla Facoltà dell?Informatica dell?Università di Zurigo, di Lugano, e dal Dipartimento delle Tecnologie Innovative (DTI) della SUPSI del Canton Ticino; il supporto tecnico e didattico sarà assicurato dal laboratorio eLab USI-SUPSI. I tre partner apporteranno competenze complementari, concernenti soprattutto la scelta del linguaggio della programmazione utilizzata nell?insegnamento; questo permetterà anche di sviluppare un insieme di moduli che illustrino l?applicazione dei concetti fondamentali nelle lingue specifiche. L?Università della Svizzera italiana coordinerà l?intero progetto, attraverso la Facoltà di Scienze informatiche. Si introdurranno i moduli sviluppati nei corsi di base della programmazione, per un numero totale di studenti pari a 300. Tuttavia, il progetto ha un potenziale d?applicazione ben più ampio nell?università e le SUP svizzere, come pure nella formazione continua.

Enti SUPSI coinvolti Dipartimento tecnologie innovative
Laboratorio sistemi informativi e ingegneria del software

Responsabili Roberto Mastropietro

Data di inizio progetto 1 gennaio 2006

Data di chiusura progetto 1 dicembre 2007

 
st.wwwsupsi@supsi.ch