
L?evoluzione delle prestazioni sociali nel Cantone Ticino
Acronimo welfare
Abstract La ricerca ha un duplice scopo. Il primo è quello di analizzare e comprendere le caratteristiche (socio-demografiche, finanziarie, culturali, ?) della popolazione di poveri al lavoro e di quella dei beneficiari di prestazioni sociali a livello cantonale. Il secondo è quello di indagare le dinamiche evolutive di queste due popolazioni. In particolare, lo studio si propone di perseguire i seguenti obiettivi: - analizzare le peculiarità dei beneficiari di prestazioni sociali, - studiare il fenomeno dei working poor, - costruire un set d?indicatori esterni pertinenti alla problematica, - indagare con strumenti qualitativi la situazione di un campione di popolazione a beneficio di prestazioni sociali. La ricerca ha adottato prevalentemente un approccio di tipo quantitativo utilizzando banche dati messe a disposizione dall?Ufficio federale di statistica e dall?Amministrazione del Cantone Ticino. I risultati della ricerca permetteranno all?Amministrazione cantonale di conoscere in maniera più accurata le caratteristiche e l?evoluzione del fenomeno indagato e il grado di efficacia delle misure di politica sociale ed economica volte a contrastare e prevenire la povertà.
Enti SUPSI coinvolti Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Responsabili Bruno-Christian Marazzi
Data di inizio progetto 1 aprile 2005
Data di chiusura progetto 1 ottobre 2006