Nuova ricerca



Rilancio delle macellerie del Ticino e della Mesolcina

Acronimo RiMaTi

Abstract L'Associazione Mastri Macellai Salumieri Ticino e Mesolcina (AMMS) raggruppa una settantina di salumerie-macellerie che ad oggi si trovano di fronte a due principali problemi: la diminuzione della cifra d’affari, minacciata da tutta una serie di forze esterne e interne; e la difficoltà di profilare la figura del macellaio. Tali criticità fanno intendere che il tradizionale modello di affari delle macellerie è in fase di declino. S'impone, pertanto, l'identificazione di piste di sviluppo futuro (azioni concrete) per rilanciare l’attività dei macellai del Ticino e della Mesolcina. Per queste ragioni, l'AMMS ha commissionato il presente progetto al Centro competenze inno3, il quale si prefigge di: - Individuare, discutere e condividere le difficoltà attuali comuni e le possibilità di farne fronte - Interagire con i giovani al fine di comprendere i bisogni degli attuali non-clienti e come raggiungerli; - Identificare alcune piste di sviluppo futuro, per cominciare un percorso di cambiamento concreto volto all’innovazione nel modo di fare la propria attività; - Intraprendere un percorso di form-azione continua per essere aggiornati su temi strategici relativi alla propria attività

Enti SUPSI coinvolti Centro competenze inno3

Persone coinvolte Leandro Bitetti

Responsabili Andrea Huber

Data di inizio progetto 15 dicembre 2016

Data di chiusura progetto 30 giugno 2017

 
st.wwwsupsi@supsi.ch