Nuova ricerca



Global Entrepreneurship Monitor

Acronimo GEM

Abstract L'imprenditorialità è da anni al centro dell'attenzione dei governi che nella sua promozione investono ingenti risorse, sia umane che finanziarie. Nuove iniziative imprenditoriali, come avviare una nuova impresa o dare un nuovo orientamento ad un'impresa esistente, stimolano la produttività e aumentano la pressione concorrenziale, costringendo le altre imprese a reagire migliorando l'efficienza o introducendo innovazioni. Risulta pertanto fondamentale monitorare il fenomeno imprenditoriale in tutte le sue sfaccettature per contribuire alla crescita economica e allo sviluppo regionale. In occasione del meeting annuale del progetto GEM il Centro competenze inno3 è ufficialmente entrato a far parte del team svizzero. Il GEM è un progetto internazionale che si occupa di rilevare i livelli di imprenditorialità in 54 Paesi, analizzandone i fattori determinanti oltre che di suggerire politiche in favore dell'attività imprenditoriale. Si tratta dello studio maggiormente riconosciuto al mondo sul fenomeno dell'imprenditorialità. La partecipazione al GEM permette di fronteggiare la raccolta dati a livello internazionale e di monitorare il comportamento imprenditoriale degli individui.

Enti SUPSI coinvolti Centro competenze inno3

Responsabili Andrea Huber

Data di inizio progetto 19 gennaio 2012

Data di chiusura progetto -

Website http://gemconsortium.org/

Allegati allegato_al_progetto Rapporto_GEM_CH_2011 (in inglese)
allegato_al_progetto Rapporto_GEM_CH_2012 (in inglese)
allegato_al_progetto Rapporto_GEM_CH_2013 (in inglese)
allegato_al_progetto Asse 4_GEM (in italiano)
allegato_al_progetto Poster_inno3_GEM-1 (in italiano)

 
st.wwwsupsi@supsi.ch