
Sicurezza tragitto casa-scuola
Acronimo Casascuola
Abstract Il Comune di Lugano ha dato mandato al Laboratorio cultura visiva della SUPSI di studiare la problematica dei percorsi casa-scuola nel comprensorio di Viganello. Tenuto presente lo sviluppo della questione a livello europeo, il progetto, che prevede il coinvolgimento di scuole di diversi livelli, mette al centro dell'indagine la percezione del quartiere e dei tragitti da parte del ?bambino?. Il design che si vuole proporre è finalizzato all'appropriazione del territorio, e questo attraverso espedienti capaci di rendere gli elementi architettonici segni di se stessi, riconosciuti dai bambini. Dunque non tanto una segnaletica apposta e appiccicata, ma elementi architettonici (marciapiedi, strade, palazzi, sottopassaggi) in grado di comunicare attraverso i principali strumenti della comunicazione visiva e dell'architettura d'interni (forma, colore, testura, spazi, illuminazione, arredo urbano).
Enti SUPSI coinvolti Dipartimento ambiente costruzioni e design
Persone coinvolte Nicla Borioli Pozzorini, Laura Massa, Luca Morici, Isabelle De Luca-Schirrmeister, Alessio Spataro, Virginia Moretti Zanetta
Responsabili Rino Michele Amadò
Data di inizio progetto 1 ottobre 2010
Data di chiusura progetto -