Nuova ricerca



Fondo fotografico Angelo e Valentino Monotti: un progetto di valorizzazione

Acronimo Fondo Monotti

Abstract Il progetto - promosso dall'Archivio di Stato del Cantone Ticino, con la collaborazione di Memoriav, del Museo Cantonale d'arte di Lugano e del Laboratorio cultura visiva della SUPSI - mira alla conservazione e valorizzazione della considerevole produzione fotografica di Angelo Monotti (1835-1915) e suo figlio Valentino (1871-1953), pionieri della fotografia in Ticino. Le attività di conservazione prevedono l'acquisizione del fondo, la realizzazione di un inventario, l'analisi dello stato di conservazione dei documenti, la loro pulizia ed eventuale restauro e la messa in deposito secondo le norme di conservazione. Le attività di valorizzazione prevedono la digitalizzazione del fondo (ca. 2'500 oggetti fotografici), la catalogazione definitiva con la costituzione di una banca dati pubblicamente accessibile via Internet, una pubblicazione e un'esposizione. Il Laboratorio cultura visiva partecipa in particolare nella valorizzazione del fondo, contribuendo alla sua digitalizzazione e allo sviluppo degli strumenti di comunicazione per la disseminazione pubblica dei risultati.

Enti SUPSI coinvolti Settore ricerca cultura e territorio

Persone coinvolte Giulia Donnarumma, Renato Quadroni, Alessandra Dal Ben

Responsabili Jean-Pierre Candeloro

Data di inizio progetto 1 settembre 2009

Data di chiusura progetto 1 settembre 2011

 
st.wwwsupsi@supsi.ch