
Il gioco d'azzardo in Ticino
Acronimo Gioco d'azzardo
Abstract Il progetto ?Il gioco d'azzardo in Ticino? si propone di realizzare un approfondimento scientifico sul fenomeno del gioco d'azzardo in Ticino. In particolare, gli obiettivi specifici sono i seguenti: ? Quantificare l'incidenza dei diversi tipi di gioco d'azzardo nel Canton Ticino. ? Identificare le abitudini dei giocatori indagando elementi essenziali quali la frequenza di gioco, la somma destinata al gioco, il luogo di gioco, ecc. ? Quantificare la presenza di potenziali giocatori problematici e patologici in Ticino. ? Tracciare e confrontare i profili dei giocatori (secondo il gioco considerato) e dei non giocatori. ? Indagare l'importanza attuale del gioco online e la sua relazione con il gioco tradizionale (sostituzione o complementarietà). ? Investigare la relazione tra gioco d'azzardo e fumo, consumo di bevande alcoliche e consumo di farmaci. ? Confrontare i dati raccolti con quelli di una ricerca analoga svolta nel 1998 in Ticino, in modo da verificare l'evoluzione dei comportamenti legati a questo fenomeno a 14 anni di distanza. Dal punto di vista metodologico, la ricerca si avvale di un'inchiesta campionaria tramite tecnologia CATI e di interviste faccia a faccia.
Enti SUPSI coinvolti Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Persone coinvolte Mario Lucchini, Jenny Assi, Emiliano Soldini, Angela Lisi
Responsabili Christine Butti
Data di inizio progetto 15 dicembre 2011
Data di chiusura progetto 31 dicembre 2012