
Pratiche didattiche nella formazione professionale
Acronimo FORMPROF
Abstract Il progetto di ricerca-azione mira a comprendere come le scuole professionali stiano reagendo ai cambiamenti in atto nel mondo del lavoro e che tipo di risposta, in termini di offerta formativa, viene data alla necessità di maturare nuove competenze. Si tratta di capire cosa sta avvenendo nel mondo della formazione professionale e di individuare piste di sviluppo (nei contenuti e nei metodi) in grado di facilitare l’apprendimento diffuso all’interno dei diversi contesti formativi (scuola, azienda). Lo studio viene ad affiancarsi alle ricerche in corso sulle pratiche di insegnamento nella scuola dell’obbligo e nei licei, mostrando come il continuum formativo (tipico degli approcci Life Long Learning) possa essere concepito come processo continuativo di apprendimento dall’infanzia fino all’età adulta. Il progetto, nato in stretta collaborazione con l’Interreg “Skillmatch Insubria”, si concluderà con un rapporto di ricerca nel quale, oltre ai risultati, saranno elencate le sfide maggiori cui il sistema della formazione professionale ticinese dovrà far fronte nei prossimi anni, proponendo delle possibili piste di sviluppo.
Enti SUPSI coinvolti Centro competenze innovazione e ricerca sui sistemi educativi
Persone coinvolte Loredana Addimando, Valentina Giovannini
Responsabili Andrea Plata
Data di inizio progetto 1 settembre 2017
Data di chiusura progetto 31 dicembre 2021
Email loredana.addimando@supsi.ch
Allegati
2021_SchedaProgetto_Formprof
(in italiano)
2020_poster_ricerca_FORMPROF
(in italiano)
Pubblicazione_Formprof_DEF_rid
(in italiano)
2019_poster_ricerca_FORMPROF
(in italiano)