
Studio per lo sviluppo di un piano di comunicazione integrata. Il Museo cantonale di storia naturale
Acronimo MCSN14
Abstract Dal 1853 il Museo cantonale di storia naturale si occupa di preservare la storia e diffondere l?eredità territoriale. Da allora, il museo ha vissuto profonde trasformazioni nelle politiche di conservazione del territorio e soprattutto nel suo ruolo sociale e culturale. Oggi il Museo rappresenta non solo un luogo diffuso di divulgazione della conoscenza, ma anche una grande opportunità di coinvolgimento dei cittadini sui temi legati alla conservazione delle risorse e delle ricchezze del territorio. Con uno sguardo al prossimo futuro, il Laboratorio cultura visiva della SUPSI ha accompagnato il Museo nello sviluppo di un nuovo piano di comunicazione capace di integrare le tecnologie digitali e interattive nella tradizione museale al fine di valorizzarne il proprio ruolo e patrimonio. Considerando le potenzialità di un luogo che evolve svolgendo l?importante ruolo di collegamento tra le nuove generazioni e la ben più antica storia naturale, il Laboratorio cultura visiva ha attivato competenze provenienti dal design della comunicazione, dall?interaction design e dalla museografia, svolgendo un?analisi dello stato dell?arte dei
Enti SUPSI coinvolti Istituto design
Persone coinvolte Serena Cangiano, Giulia Donnarumma
Responsabili Vanessa De Luca
Data di inizio progetto 2 febbraio 2014
Data di chiusura progetto 13 giugno 2014