
Impariamo l'Italmatica con Bea e Leo. Progetto di ricerca e formazione continua
Acronimo ITALMATICA
Abstract La ricerca ha previsto la progettazione e la successiva sperimentazione di itinerari didattici combinati di italiano e matematica incentrati su problemi che sono preceduti e accompagnati da attività di riflessione sulla comprensione del testo e sulla lingua (ad esempio su sinonimi, antonimi, iperonimi, nomi collettivi e termini specifici della matematica) e da attività di riflessione su alcuni aspetti matematici, innestati su sfondi narrativi accattivanti. L'obiettivo finale è di superare la separazione tra due ambiti del sapere che la didattica curricolare tradizionale continua a perpetrare, nonostante la letteratura scientifica abbia più volte dimostrato che tra di essi vi siano molti punti di contatto.
Enti SUPSI coinvolti
Centro competenze didattica della matematica
Centro competenze didattica dell'italiano lingua di scolarizzazione
Persone coinvolte Silvia Sbaragli, Silvia Demartini
Responsabili Simone Fornara
Data di inizio progetto 1 settembre 2014
Data di chiusura progetto 31 agosto 2016
Email simone.fornara@supsi.ch