Nuova ricerca



DIgital FACtory for Human Oriented Production System

Acronimo DIFAC

Abstract L'obbiettivo principale di Difac (facente parte di un progetto IMS), è migliorare il processo di creazione e distribuzione della conoscenza in modo da migliorare i processi di gestione. Il sistema ERP è attualmente la fonte d'informazione principale per l'azienda, ma esso è limitato ai dati transazionali. Nuove interfacce tra l'ERP e gli operatori saranno sviluppate per permettere un flusso bidirezionale delle informazioni e un loro aggiornamento continuo (via l'utilizzo di sistemi RFID). La simulazione a eventi discreti sarà integrata all'ERP per facilitare l'ottimizzazione dei processi aziendali. Un sistema globale per la gestione delle informazioni (implicite/esplicite, strutturate/non strutturate, sarà sviluppato utilizzando i concetti del Semantic Web per favorire la collaborazione tra i "knowledge workers".

Enti SUPSI coinvolti Dipartimento tecnologie innovative
Laboratorio telecom telemetria e alta frequenza
Istituto sistemi e elettronica applicata
Istituto di ingegneria meccanica e tecnologia dei materiali

Persone coinvolte Lorenzo Sommaruga, Myrna Flores Pineda, Matteo Lanini, Andrea Salvadé

Responsabili Luca Canetta

Data di inizio progetto 1 novembre 2007

Data di chiusura progetto 30 aprile 2010

 
st.wwwsupsi@supsi.ch