
Prevenzione della lesione del legamento crociato
Acronimo Ti-ACLP
Abstract Le lesioni del legamento crociato anteriore (LCA) sono molto frequenti tra gli sportivi professionisti e non. La prevalenza delle rotture del LCA nella popolazione generale è circa un caso su 3500 persone. L'incidenza tra i giocatori di calcio varia tra 0.6 e il 3.7 ogni 1000 ore di pratica sportiva. La ricerca recentemente ha fatto molto per migliorare il trattamento chirurgico del LCA; ciò nonostante la ricostruzione chirurgica minimizza la disabilità dell'atleta ma non riduce il rischio di degenerazioni artrosiche del ginocchio. La situazione nel Cantone Ticino non differisce da quella descritta nella letteratura scientifica internazionale. La prevenzione primaria e secondaria delle lesioni del LCA rimane un'importante sfida per la medicina dello sport. Obiettivo dello studio è studiare nei soggetti sportivi i fattori di rischio neuro-muscolari correlati alle rotture del LCA.
Enti SUPSI coinvolti Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Persone coinvolte Matteo Beretta Piccoli, Alessandro Schneebeli, Corrado Cescon
Responsabili Marco Barbero
Data di inizio progetto 4 settembre 2012
Data di chiusura progetto 31 dicembre 2013