
BiOutils and TheScienceBreaker
Acronimo BTSB
Abstract Il progetto intende sviluppare risorse innovative focalizzate su recenti scoperte scientifiche direttamente divulgate da scienziati impegnati nel medesimo campo di ricerca. L’obiettivo è quello di fornire sostegno e risorse agli insegnanti STEM, integrando il loro background e le loro attività in classe con materiale sviluppato da ricercatori accademici. In particolare gli obiettivi del progetto saranno: sostenere lo sviluppo professionale degli insegnanti locali con materiale formativo preparato da ricercatori accademici, coinvolgere e rafforzare l’interesse degli studenti per la letteratura scientifica attraverso incontri e dibattiti e promuovere tra gli studenti l’identificazione professionale con il ruolo dello scienziato. Per raggiungere questo obiettivo i risultati finali del progetto saranno risorse sotto forma di brevi riassunti facilmente comprensibili di pubblicazioni scientifiche per la formazione di insegnanti e per l’utilizzo in classe, materiale didattico supplementare e webinar tenuti da ricercatori accademici per formazione e dibattiti in classe. Il pubblico principale saranno scuole secondarie superiori (insegnanti e i loro studenti per l’utilizzo in classe).
Enti SUPSI coinvolti Settore ricerca cultura e territorio
Responsabili Giancarlo Gianocca
Data di inizio progetto 31 gennaio 2017
Data di chiusura progetto 1 febbraio 2019
Website https://www.bioutils.ch/
Email giancarlo.gianocca@supsi.ch