
Censimento, messa in rete e valorizzazione di siti geologici e archeologici
Acronimo SITINET
Abstract SITINET è un progetto per la promozione coordinata dell\\\\\\\'offerta turistica sul patrimonio notevole naturale, geologico e storico-archeologico dell\\\\\\\'area insubrica, che ha il vantaggio di essere concentrato su un territorio relativamente ristretto e facilmente raggiungibile. Ha comportato lo sviluppo di un un modello di descrizione e catalogazione dei siti geologici e storico-archeologici, valorizzati poi in chiave turistico-culturale attraverso la creazione di una rete di percorsi consultabile su un portale internet (www.sitinet.org). Qui si possono cercare e visualizzare i siti su mappe interattive, trovare tutte le informazioni, in quattro lingue, e le immagini che li riguardano, insieme alle segnalazioni di altri aspetti di interesse turistico presenti sul territorio su cui si trova il sito.
Enti SUPSI coinvolti
Settore ricerca cultura e territorio
Istituto scienze della Terra
Persone coinvolte Laura Massa, Alessio Spataro, Rino Michele Amadò
Responsabili Silvio Seno
Data di inizio progetto 1 gennaio 2009
Data di chiusura progetto 31 dicembre 2012
Website http://www.sitinet.org/