Nuova ricerca



PISA - Programme for International Student Assessment

Acronimo PISA 2009-2012-2015-2018-2021

Abstract PISA è un'indagine internazionale promossa dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE). L'obiettivo dell'indagine è di valutare l'acquisizione e l'utilizzo delle conoscenze apprese durante la scolarità obbligatoria per affrontare la vita quotidiana. L’indagine si focalizza sulle competenze in lettura, matematica e scienze e ha luogo ogni tre anni. A causa della pandemia SARS-CoV-2 (COVID-19), nel 2020 i Paesi membri e associati dell’OCSE hanno deciso di rinviare PISA 2021 al 2022. In PISA 2022 l'ambito principale sarà la matematica. I risultati che scaturiscono dall'indagine riguardano non solo le competenze degli allievi, ma pure indicatori di carattere contestuale che permettono di associare le prestazioni a caratteristiche degli allievi (genere, origine geografica, ambiente socioeconomico ecc.) e delle scuole (risorse umane, autonomia, grandezza, ecc.). Dal 2015 oltre al campione di quindicenni di tutta la Svizzera, il Canton Ticino partecipa con un proprio campione di quindicenni che permette di confrontare direttamente questa popolazione del Cantone con quella di altri Paesi. A livello svizzero l'Interfaculty Centre for Educational Research (ICER) dell’Università di Berna coordina l’attuazione di PISA Svizzera insieme a quattro centri di coordinamento regionali che insieme formano “PISA.ch”. Enti finanziatori: Confederazione Svizzera (SEFRI) e Cantoni (CDPE).

Enti SUPSI coinvolti Centro competenze innovazione e ricerca sui sistemi educativi

Persone coinvolte Emanuele Berger, Mario Donati, Myrta Mariotta, Luca Reggiani, Michele Egloff, Urs Kocher, Alberto Crescentini, Luca Cignetti, Tommaso Corridoni, Spartaco Calvo, Sandra Fenaroli, Serena Ragazzi, Silvia Demartini, Manuela Lagattolla, Gemma Carotenuto, Francesca Crotta, Alice Ambrosetti, Petra Mazzoni

Responsabili Miriam Salvisberg

Data di inizio progetto 1 gennaio 2010

Data di chiusura progetto 31 dicembre 2024

Website http://pisa.educa.ch/it

Email miriam.salvisberg@supsi.ch

Allegati allegato_al_progetto COMS151211_PISA (in italiano)
allegato_al_progetto rapporto PISA2012_30112015_def (in italiano)
allegato_al_progetto 2021_SchedaProgetto_PISA (in italiano)
allegato_al_progetto 2019_poster_ricerca_PISA (in italiano)
allegato_al_progetto 2020_poster_ricerca_PISA2018 (in italiano)
allegato_al_progetto 20110620_Quaderni di ricerca_1_PISA (in italiano)

 
st.wwwsupsi@supsi.ch