
Evoluzione degli atteggiamenti verso la matematica e il suo insegnamento
Acronimo AMI
Abstract Il progetto analizza l’atteggiamento verso la matematica e il suo insegnamento degli studenti del Bachelor in Insegnamento per il livello elementare all’inizio della loro formazione e ne monitora l’evoluzione nell’arco dei successivi due anni, attraverso interventi didattici specifici per consolidare o favorire lo sviluppo di un atteggiamento positivo nei confronti della disciplina e del suo insegnamento. Oltre a valutare eventuali evoluzioni, l’intento è anche quello di individuare le aspettative e i bisogni formativi degli studenti al termine del secondo anno di formazione, con l’obiettivo di orientare la formazione del terzo anno del Bachelor e di arricchire la formazione continua.
Enti SUPSI coinvolti
Centro competenze innovazione e ricerca sui sistemi educativi
Centro competenze didattica della matematica
Bachelor in Scuola elementare
Persone coinvolte Alberto Piatti, Francesca Antonini, Luciana Castelli, Elena Franchini, Monica Panero
Responsabili Silvia Sbaragli
Data di inizio progetto 1 settembre 2017
Data di chiusura progetto 31 agosto 2020
Email silvia.sbaragli@supsi.ch
Allegati
2021_SchedaProgetto_AMI
(in italiano)
2020_poster_ricerca_AMI
(in italiano)
Abstract_Benessere_Castelli,DiMartino,Panero,Sbaragli_rev
(in italiano)
Panero_IcM33_atti
(in italiano)
2017_AMI
(in italiano)
PaneroEtAl_2020_L'evoluzioneDegliAtteggiamentiVerso_v2
(in italiano)
2019_poster_ricerca_AMI
(in italiano)
DiMartinoEtAl_2020_EvolutionOfPreservicePrimary
(in italiano)
CastelliEtAl_2019_EvolutionOfPreservicePrimary
(in italiano)
PaneroEtAl_2020_EvolutionOfPre-servicePrimary
(in italiano)
Panero_2019_InsegneròMatematicaAllaScuola
(in italiano)