Nuova ricerca



Imprese sociali in Svizzera: fondamenti per la risposta al Postulato (13.3079, Carobbio Guscetti)

Acronimo UFAS1

Abstract Il progetto ha lo scopo di fornire le basi contenutistiche per rispondere al Postulato presentato in Parlamento il 14 marzo 2013 dalla Consigliera nazionale ticinese Marina Carobbio Guscetti. A tale scopo, il Consiglio federale è chiamato a presentare un rapporto sulle imprese sociali in Svizzera all'interno del quale vengano trattati i seguenti aspetti: (a) le diverse forme di imprese sociali esistenti; (b) le basi legali a livello cantonale; (c) il numero di persone professionalmente attive nelle imprese sociali; (d) l'entità della partecipazione finanziaria della Confederazione, rispettivamente del settore pubblico in senso ampio. Accanto a un'articolata fotografia del panorama delle imprese sociali svizzere è previsto un censimento delle basi legali, delle misure e dei modelli di finanziamento legati ai tre principali dispositivi di sicurezza sociale che si occupano di persone escluse dal mercato del lavoro (Assicurazione invalidità, Assicurazione disoccupazione e Aiuto sociale), con lo scopo di mettere in risalto i modelli da ritenersi più promettenti per le imprese sociali. Infine, è prevista un'analisi della struttura dei ricavi generati dalle imprese sociali.

Enti SUPSI coinvolti Bachelor in Lavoro sociale
Centro competenze lavoro, welfare e società

Persone coinvolte Spartaco Greppi, Davide Pozzi

Responsabili Domenico Ferrari

Data di inizio progetto 1 settembre 2014

Data di chiusura progetto 30 aprile 2016

 
st.wwwsupsi@supsi.ch