Nuova ricerca



Enter.Hub - European Network exploiting Territorial Effects of Railway Hubs and their Urban Benefit

Acronimo Enter.Hub

Abstract Il progetto Enter.hub costituisce un network di 12 città europee (di piccola e media grandezza) che insieme condivideranno l'analisi sugli effetti benefici dovuti alla presenza di hub ferroviari a valenza regionale. Le città consorziate sono: Reggio Emilia (Italia), Capofila; Ciudad Real (Spagna); Creil (Francia); Ulm (Germania); Lugano (Svizzera); Orebro (Svezia); Preston (Regno Unito); Rostock (Germania); Lodz (Polonia); Porto (Portogallo); Girona (Spagna); Gdynia (Polonia). All'interno di un quadro internazionale di trasferimento di conoscenze le città potranno ridefinire funzioni ed attività relative alla presenza di loro hub ferroviari puntando a soddisfare al meglio i bisogni territoriali locali. Il progetto analizzerà cinque macro temi:1. Node/Interface, 2. Gateway, 3. Urban Centrality, 4. Turbine. Entro il progetto il Laboratorio cultura visiva della SUPSI si occuperà di analizzare e sviluppare le strategie di comunicazione in relazione con i temi dell'architettura urbana e della mobilità intermodale.

Enti SUPSI coinvolti Dipartimento ambiente costruzioni e design
Settore ricerca cultura e territorio

Persone coinvolte Luca Colombo, Jean-Pierre Candeloro

Responsabili Virginia Moretti Zanetta

Data di inizio progetto 31 gennaio 2013

Data di chiusura progetto 31 marzo 2015

Website http://urbact.eu/en/projects/metropolitan-governance/enterhub/homepage/

 
st.wwwsupsi@supsi.ch