
Bringing down costs of BIPV multifunctional solutions and processes along the value chain
Acronimo BIPVBOOST
Abstract La tecnologia fotovoltaica integrata nell'edificio (BIPV) ha il potenziale per contribuire in modo significativo al conseguimento degli ambiziosi obiettivi di efficienza energetica stabiliti dall'UE, tuttavia, la sua diffusione sul mercato è stata ostacolata negli ultimi anni dalle difficoltà dell'industria nel fornire soluzioni complete rispondendo alle richieste chiave dei decisori e degli utenti finali. In questo senso, è opinione comune che sia necessario uno sforzo industriale congiunto per concepire e sviluppare materiali per l'edilizia ad alta efficienza, al fine di fornire opportunità di mercato a livello mondiale sia per l'industria europea del fotovoltaico e delle costruzioni. Questo sviluppo del mercato dipende dal raggiungimento di obiettivi ambiziosi in termini di riduzione significativa dei costi, flessibilità di progettazione, alte prestazioni, affidabilità a lungo termine, estetica, standardizzazione e conformità con i regolamenti. In questo contesto, l'obiettivo principale del progetto BIPVBOOST è quello di abbattere i costi dei sistemi multifunzionali integrati nel settore fotovoltaico (BIPV), limitando il sovra-costo rispetto a soluzioni costruttive tradizionali, non fotovoltaiche e moduli fotovoltaici non integrati, attraverso un'efficace implementazione di roadmap di riduzione dei costi a breve e medio termine che riguardano l'intera catena del valore BIPV e la dimostrazione del contributo della tecnologia alla realizzazione di massa di edifici a energia quasi zero. Per affrontare questi obiettivi globali e massimizzare gli impatti, il progetto combinerà e dimostrerà in condizioni operative reali: (i) una linea di produzione e controllo BIPV completamente flessibile e automatizzata, (ii) un ampio portafoglio di prodotti multifunzionali BIPV perfettamente integrati nell'involucro dell'edificio, (iii) innovazione di processo e di gestione dell'energia basata sulla digitalizzazione e (iv) attività di standardizzazione avanzate a supporto della qualificazione dei sistemi BIPV per un'implementazione massiva nell'edilizia.
Enti SUPSI coinvolti Settore sistema edificio
Persone coinvolte Mauro Caccivio, Pierluigi Bonomo, Erika Saretta, Giovanni Bellenda, Ruben Roldan Molinero, Paolo Corti, Fabio Parolini
Responsabili Francesco Frontini
Data di inizio progetto 1 ottobre 2018
Data di chiusura progetto 30 giugno 2023