Nuova ricerca



Thermochemical HYDROgen production in a SOLar structured reactor:facing the challenges and beyond - HYDROSOL-beyond

Acronimo HYDROSOL

Abstract L'azione HYDROSOL-beyond è una continuazione della serie di progetti con tecnologia HYDROSOL basati sull'utilizzo di energia solare termica concentrata per la produzione di idrogeno dalla dissociazione dell'acqua attraverso cicli termochimici basati su coppie redox. HYDROSOL-beyond è un ambizioso sforzo scientifico volto ad affrontare le principali sfide e strozzature identificate durante i precedenti progetti e aumentare ulteriormente le prestazioni della tecnologia attraverso soluzioni innovative che aumenteranno il potenziale della futura commercializzazione della tecnologia. In questo contesto, HYDROSOL-beyond capitalizzerà l'infrastruttura operativa esistente da 750kW, costruita nel progetto HYDROSOL-Plant, nonché su un "cluster" di piattaforme e unità solari pertinenti (di proprietà e gestite dai partner del progetto) al fine di raccogliere diversi dati sperimentali da una vasta gamma di impianti di energia solare realizzabili (50-750kWth). In questo modo HYDROSOL-beyond avrà la flessibilità di valutare i nuovi approcci proposti sia in ambienti realistici che su scale diverse. Gli obiettivi principali di HYDROSOL-beyond sono: - la riduzione al minimo delle perdite parassitarie principalmente legate all'elevato consumo di gas inerte attraverso l'introduzione di concetti innovativi per la depurazione e il potenziale pieno riciclaggio dei gas utilizzati - l'efficiente recupero del calore a velocità> 60% - lo sviluppo di materiali e strutture redox con maggiore stabilità (> 1.000 cicli) e con produzione di idrogeno ~ tre volte superiore alle attuali schiume di ferrite di Ni all'avanguardia - lo sviluppo di una tecnologia con un'efficienza annuale da solare a combustibile di =10% - il miglioramento della progettazione del reattore e l'introduzione di nuovi concetti di reattore - lo sviluppo di strategie e sistemi di controllo di processo intelligenti per il funzionamento ottimizzato dell'impianto - la dimostrazione di efficienza> 5% nei test sul campo, ovvero durante il funzionamento sulla piattaforma solare HYDROSOL da 750 kW (PSA, Spagna).

Enti SUPSI coinvolti Laboratorio materiali ibridi
Laboratorio termo-fluidodinamica

Persone coinvolte Alberto Ortona, Simone Zavattoni, Davide Montorfano, Giovanni Bianchi, Luca Cornolti, Marco Pelanconi, Edoardo Arrivabeni, Riccardo Puragliesi

Responsabili Maurizio Barbato

Data di inizio progetto 28 gennaio 2019

Data di chiusura progetto 31 gennaio 2023

 
st.wwwsupsi@supsi.ch